Branch locator

EN

Take the first step toward studying abroad!

"*" indicates required fields

Please check other destinations you would like to study
StudyIn needs the contact information you provide to us to contact you to schedule your free counselling. You may unsubscribe at anytime. For information on how to unsubscribe check out our Privacy policy.
I am happy to receive communication and useful resources from StudyIn that are related to my study preferences and event interests.*
I am happy to receive messages from participating institutions related to my StudyIn Events registration.
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Resources / Study info

Scrivere un Personal Statement

3 min read
Contents

Come scrivere un Personal Statement per UCAS

Il personal statement (lettera di presentazione) fa parte della tua domanda di ammissione all’università nel Regno Unito. In un personal statement, lo studente scrive quello che spera di ottenere frequentando un corso di studi all’università nel Regno Unito, quello che vuole fare al termine della laurea e perché vuole iscriversi ad un certo ateneo in particolare. E’ la tua prima opportunità di dimostrare che hai una grande passione per la materia che hai scelto al di là dell’esito dei tuoi esami.

Correzione del Personal Statement

A SI-UK, correggiamo il tuo personal statement e ci assicuriamo che il tuo inglese sia chiaro e grammaticalmente corretto. Ricevi un consulto gratuito per sapere di più.

Cosa devo includere nel Personal Statement?

  • Le tue aspirazioni professionali
  • Come ti sei appassionato alla materia di studio
  • Quali esperienze lavorative hai intrapreso in relazione al corso o alla materia
  • Cosa hai trovato di particolarmente interessante nei tuoi studi precedenti
  • Cosa ti ha attratto di una specifica università
  • Altre passioni e interessi accademici che dimostrino un carattere positivo e grintoso

Attività extra-curriculari, esperienze lavorative o ampia conoscenza della materia di studio fanno sì che il tuo personal statement risalti su tutti gli altri. Inoltre, i membri del comitato di ammissione sono interessati a conoscere i lati positivi del tuo carattere che dimostrino il tuo potenziale come futuro studente universitario.

Quanto deve essere lungo?

La lunghezza consigliata per il tuo personal statement varia a seconda dell’università, ma generalmente per uno studente di livello undergraduate è di 400-600 parole, circa una facciata di foglio A4 o un massimo di 47 righe. Alcuni programmi di livello postgraduate richiedono un personal statement di 1000 parole, ma questo viene eventualmente specificato.

Cerca di non superare il limite di parole. I membri del comitato di ammissione devono rivedere tantissimi personal statement, quindi un testo chiaro e coinciso ha molta più probabilità di risaltare ai loro occhi.

Quali sono gli errori più comuni?

  • Il personal statement è troppo corto/lungo
  • Il personal statement non include informazioni importanti/include informazioni negative
  • Il personal statement ha una struttura poco chiara

Inoltre, è importante non mentire né esagerare su alcun aspetto della tua vita personale e formazione educativa. I membri del comitato ti consulteranno su praticamente tutti gli elementi della tua domanda di ammissione e saranno in grado di rintracciare eventuali dichiarazioni false.

Consigli per il tuo Personal Statement

  • Dimostra di avere una passione per la materia che hai scelto
  • Inizia lo statement in modo convincente e attira l’attenzione dei membri del comitato
  • Collega interessi e passioni legati al corso di studi 
  • Sii sincero, ma non includere informazioni negative
  • Non sforzarti di sembrare intelligente
  • Non scriverlo all’ultimo minuto, preparati in anticipo prima della scadenza
  • Chiedi ai tuoi amici e parenti di leggerlo e correggerlo
  • Non copiare i contenuti del tuo CV/curriculum

Per quanto riguarda il formato, cerca di creare cinque paragrafi di testo con un carattere chiaro, ad esempio Arial o Times New Roman, e una grandezza di massimo 12.

Come possiamo aiutarti a SI-UK

Una volta terminato il tuo personal statement, visita SI-UK a Londra o Manchester per un consulto gratuito.  

Possiamo correggere il tuo personal statement e assicurarci che il tuo inglese sia chiaro e grammaticalmente corretto. Finita la correzione, ti restituiremo il personal statement entro 1-3 giorni lavorativi.

Esempio di Personal Statement

Vedi qui sotto un esempio di personal statement per il corso Sociologia dello sviluppo.

Take the first step towards studying abroad!

Hear from our students

Priyal

On working with StudyIn counsellors

Ananya

On her StudyIn university fair experience

Anoop

On the support he received from StudyIn before departure

Mariyah

On her StudyIn language prep classes

Navdisha

On finding her best-fit university and course with StudyIn

Nishtha

On her StudyIn one-to-one consultation experience

Shivani

On securing two scholarships through StudyIn

Tushita

On having a dedicated StudyIn personal counsellor